Tag
#WeareinPuglia, amianto, discarica, Foggia, Giardinetto, inquinamento, Monti Dauni, narcomafie, Puglia, rifiuti, salute, tumori
Località Giardinetto nei pressi di Troia, Foggia, Puglia, Italia.
Discarica abbandonata e non bonificata di rifiuti tossici e pericolosi provenienti da tutta Europa. A diciassette anni dal suo primo sequestro, dopo un primo processo annullato (2004) e un secondo chiuso con la prescrizione (2015), attende la bonifica, senza che sia stata effettuata nemmeno la sua messa in sicurezza. 250.000 tonnellate di rifiuti, residui di lavorazioni industriali contenenti metalli pesanti e pericolosi, in parte ammassati nelle bigbag ormai marcescenti nei depositi le cui coperture in amianto degradandosi si disperdono nell’aria, e nella massima parte tombati nel sottosuolo dei piazzali tutto intorno per una superficie complessiva di 70 ettari.
Reportage fotografico di Giovanni Rinaldi, realizzato nel dicembre 2016 gennaio 2017
(parte 3 – torna alla parte prima del reportage)
Pingback: #WeAreInPuglia? La discarica tossica di Giardinetto (2) | MemoRandom
Pingback: #WeAreInPuglia? Foggia, il confine sud (parte 2) | MemoRandom