• Contatti
  • GDPR-PRIVACY
  • l’Autore

MemoRandom

~ La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla. Gabriel Garcia Marquez

MemoRandom

Archivi della categoria: Reportages e fotografia

Ma la Puglia dov’è?

14 marzo 2018

Ma la Puglia dov’è? Testo di Piero Ferrante – Foto di Giovanni Rinaldi da “Narcomafie, n. 5-6, sett. dic. 2017 …

Continua a leggere →

#WeAreInPuglia? Il rifiuto della bellezza (la mostra)

24 aprile 2017

Presentazione Saverio Russo Presidente Fondazione Banca del Monte di Foggia Dopo tante mostre dedicate alla bellezza, dell’arte, dei volti fotografati, …

Continua a leggere →

Il Giardinetto dei veleni

1 aprile 2017

Foggia. 250 mila tonnellate di rifiuti tossici giacciono in una discarica nel comune di Troia. La regione scarica i costi …

Continua a leggere →

Galleria

#WeAreInPuglia? Foggia, land/garbage/art

9 marzo 2017

In questo lungo reportage sul “paesaggio del rifiuto”, partito dall’esterno delle città e dei paesi, ora sono arrivato all’interno della …

Continua a leggere →

Video

Foggia, la terra dei rifiuti

4 marzo 2017

Reportage sulla discarica tossica di Giardinetto, Troia, in provincia di Foggia, realizzato da Rosario Sardella per la trasmissione “Avanti il …

Continua a leggere →

Galleria

#WeAreInPuglia? La discarica tossica di Giardinetto (3)

19 febbraio 2017

Località Giardinetto nei pressi di Troia, Foggia, Puglia, Italia. Discarica abbandonata e non bonificata di rifiuti tossici e pericolosi provenienti …

Continua a leggere →

Video

Giardinetto, la discarica: nove anni dopo non è cambiato nulla

14 febbraio 2017

“Adesso torniamo a parlare di una storia di cui ci eravamo occupati già molto tempo fa: quella della enorme discarica abusiva …

Continua a leggere →

Discariche abusive: un’Apocalisse.

13 febbraio 2017

Discariche abusive: un’Apocalisse. Reato sia punibile nella durata dei danni Il reportage fotografico di Giovanni Rinaldi riporta l’attenzione sulla nocività …

Continua a leggere →

Galleria

#WeAreInPuglia? Ordona, archeologia dei rifiuti

6 febbraio 2017

#WeAreInPuglia? Il rifiuto della bellezza. Quarta tappa. Appena fuori dall’abitato di Ordona gli scavi dell’antica Herdonia raccontano la storia dell’importante …

Continua a leggere →

Galleria

#WeAreInPuglia? Foggia, il confine sud (parte 2)

2 febbraio 2017

Siamo in Puglia? Sì, siamo in Puglia, dove spesso gli Ori e gli Orrori sono uno accanto all’altro. Continuo il …

Continua a leggere →

Galleria

#WeAreInPuglia? Foggia, il confine sud (parte 1)

1 febbraio 2017

Siamo in Puglia? Sì, siamo in Puglia, dove spesso gli Ori e gli Orrori sono uno accanto all’altro. Continuo il …

Continua a leggere →

Foggia, 250.000 tonnellate di vergogna

31 gennaio 2017

Vai al reportage fotografico di Giovanni Rinaldi    

La chiamavano “spazzatura”…

27 gennaio 2017

Stralci dalle interviste dell’inchiesta televisiva di Antonella Galli “Rifiuti e minacce” sulla discarica abusiva di rifiuti tossici di Giardinetto (Troia), …

Continua a leggere →

Galleria

#WeAreInPuglia? Lucera, ex fabbrica Alghisa.

23 gennaio 2017

A Lucera (Foggia) dal 2004, alle porte del centro abitato, nell’area dell’ex fabbrica Alghisa, sono abbandonate all’aperto montagne di polveri …

Continua a leggere →

Galleria

#WeAreInPuglia? La discarica tossica di Giardinetto (2)

22 gennaio 2017

Località Giardinetto nei pressi di Troia, Foggia, Puglia, Italia. Discarica abbandonata e non bonificata di rifiuti tossici e pericolosi provenienti …

Continua a leggere →

Galleria

#WeAreInPuglia? La discarica tossica di Giardinetto.

21 gennaio 2017

Località Giardinetto nei pressi di Troia, Foggia, Puglia, Italia. Discarica abbandonata e non bonificata di rifiuti tossici e pericolosi provenienti …

Continua a leggere →

La verità (dimenticata) di Giardinetto

20 gennaio 2017

Lo scempio di Troia

20 gennaio 2017

Galleria

Bologna, la vecchia signora

23 luglio 2013

Galleria

Borgo Santa Maria in Vulgano (Biccari)

20 Maggio 2013

Galleria

Passeggiata nella luce di Troia e Faeto

14 aprile 2013

Galleria

Ercolano, i fujenti per la Madonna dell’Arco

7 aprile 2013

Galleria

Il sole di Pasqua, a Rubizzano

6 aprile 2013

Galleria

Piove, a Rubizzano

6 aprile 2013

Galleria

Passeggiata nella bassa bolognese

6 aprile 2013

Categorie

  • Album di famiglia
  • Archivio della cultura di base
  • Braccianti la memoria che resta
  • Reportages e fotografia
  • Storie del secolo breve
  • Treni della felicità | Happiness Trains

Articoli recenti

  • La storia di Liosha, uno dei “bambini di Černobyl'” 26 gennaio 2023
  • La storia di Concettina del Padreterno 25 gennaio 2023
  • La storia di Michele 25 gennaio 2023
  • La storia di Antonietta e Angiolina 25 gennaio 2023
  • La storia di Giuseppe 25 gennaio 2023

Archivi

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti a 415 altri iscritti

Twitter

Follow @giorinaldi54

Instagram

#christmastime #white #wall #walkaround #picoftheday #travelgram #myfeatureshoot #bestoftheday #instabeauty #instaphoto #landscapestories #somewheremagazine9 #leisuretime #mobilephotography
A Cerignola #ceroanchiosuqueltreno @solferinolibri #trenidellafelicita
#white #wall #walkaround #picoftheday #travelgram #myfeatureshoot #bestoftheday #instabeauty #instaphoto #landscapestories #somewheremagazine9 #leisuretime #mobilephotography
#fog #walkaround #picoftheday #travelgram #myfeatureshoot #bestoftheday #instabeauty #instaphoto #landscapestories

Blogroll

  • Archivio Sonoro della Puglia – Fondo Rinaldi
  • Fabrizio Rinaldi
  • Yourcenar

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Statistiche del blog

  • 43.780 visite

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • MemoRandom
    • Segui assieme ad altri 38 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • MemoRandom
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...