Tag

, , , , , , ,

Breve intervista (del 23 giugno 2005) a Peppino Papa, storico dirigente della Cgil nel Subappennino e a Lucera – città della quale diventerà sindaco -, occasione per riaffermare il grande valore della cultura come strumento di emancipazione. Un percorso, quello compiuto da Papa, parallelo a quello che fu di Giuseppe Di Vittorio, seppur in ambiti e con responsabilità differenti. “Tracciare solchi – spiega Mara De Felici, segretaria provinciale CGIL di Foggia – può essere utile metafora per richiamare l’impegno, la fatica, la tenacia, la voglia di futuro di questi grandi protagonisti della nostra storia. A loro dobbiamo un sistema di tutele e di garanzie per il mondo del lavoro che tocca ai più giovani, spinti dall’esempio di questi nobili padri e nonni, difendere e provare ad estendere ragionando più complessivamente di diritti di cittadinanza”.
Realizzato da Giovanni Rinaldi per conto dell’Associazione “Casa Di Vittorio”, novembre 2011.