Tag
#WeareinPuglia, ambiente, Carapelle, discarica abusiva, Foggia, Herdonia, inquinamento, Ordona, Puglia, rifiuti
#WeAreInPuglia? Il rifiuto della bellezza. Quarta tappa.
Appena fuori dall’abitato di Ordona gli scavi dell’antica Herdonia raccontano la storia dell’importante città della Daunia, tra i più fiorenti centri dell’Apulia, riscoperta nel 1962 grazie ai lavori di un gruppo di archeologi belgi.
In questa quarta tappa del mio reportage, proprio pensando alla parola “archeologia”, mi sono ricordato una frase di Giorgio Nebbia (del 1993), che mi ha ispirato: “L’analisi dei rifiuti accumulatisi negli anni e delle loro trasformazioni fornisce eccezionali informazioni sulla storia dei consumi e sull’ecologia degli ultimi decenni”.
Mi sono fermato sull’argine del torrente Carapelle, torbido e ricoperto di schiuma, presso il ponte sulla s.p. 86, poco distante dal paese, visitando anche il sito di una vecchia azienda dismessa di inerti per costruzione.
Reportage di Giovanni Rinaldi, gennaio 2017.
Pingback: Ma la Puglia dov’è? | MemoRandom
Pingback: #WeAreInPuglia? Il rifiuto della bellezza (la mostra) | MemoRandom