Tag
#WeareinPuglia, ambiente, discariche, ecologia, Foggia, immondizia, land art, Puglia, rifiuti, scarti
In questo lungo reportage sul “paesaggio del rifiuto”, partito dall’esterno delle città e dei paesi, ora sono arrivato all’interno della città. Qui siamo a Foggia, in una nuova zona di edilizia residenziale, nei pressi della multisala “La Città del Cinema” e di un gruppo di residenze denominate “Città giardino”. C’è, davanti alla multisala, un grande parcheggio usato anche come mercato settimanale.
Molti degli scarti del mercato e di chi lo frequenta finiscono nell’area verde che lo lambisce in cui è stata ricavata anche una pista per runner e biciclette. Il verde a malapena nasconde quello che nella terra ormai è sedimentato, quasi una stratificazione “archeologica” in cui possiamo rispecchiarci e conoscerci meglio. C’è tutto quello che sprechiamo, accumuliamo, rifiutiamo. L’erba sembra accogliere e nascondere, la terra sembra seppellire. Come per il paesaggio, da lontano può sembrare tutto in ordine e consueto, ma è avvicinandosi, osservando più da vicino, che scopriamo quello che la nostra terra sta diventando. Le ‘cose’ in sé non hanno colpa, spesso giriamo lo sguardo altrove, senza mettere a fuoco quello che è evidente, passiamo accanto, spezziamo con l’abitudine le spine che ci sentiamo dentro.
Questo è il paesaggio nel quale sono immerso, queste sono le mie fotografie che provano a sublimare quello che vedo e che continua a sorprendermi, tanto da ritenere che debba essere comunque raccontato.
Land, garbage, art.