Tag
Alghisa, alluminio, ambiente, discarica, Foggia, inquinamento, Lucera, Puglia, rifiuti, scarti industriali
A Lucera (Foggia) dal 2004, alle porte del centro abitato, nell’area dell’ex fabbrica Alghisa, sono abbandonate all’aperto montagne di polveri di alluminio, centinaia di bigbag contenenti polveri e materiali vari di scarti industriale. Nella fabbrica si lavoravano scarti di metalli (piombo, alluminio e mercurio) che arrivavano da tutto il mondo. Da allora sono stati lasciati all’aperto, diffondendo in aria polveri e rilasciando sostanze nocive in terreni ed acque limitrofe, senza messa in sicurezza.
Il Sindaco della città assicura che a febbraio 2017 sarà pubblicato il bando che darà il via all’iter per la bonifica (prima la ‘caratterizzazione’ e poi… la bonifica vera e propria).
All’interno dell’area (ormai accessibile da più parti sul retro per il cedimento dei muri perimetrali) ci abitano.
Reportage fotografico di Giovanni Rinaldi, gennaio 2017.
Pingback: Ma la Puglia dov’è? | MemoRandom
Pingback: #WeAreInPuglia? Il rifiuto della bellezza (la mostra) | MemoRandom