Tag

, , , , , , , , , ,

Stralci dalle interviste dell’inchiesta televisiva di Antonella Galli “Rifiuti e minacce” sulla discarica abusiva di rifiuti tossici di Giardinetto (Troia), andata in onda nell’agosto 2009 su La7.

Signora abitante nei pressi della discarica
Io vorrei chiedere ai nostri rappresentanti, ai nostri sindaci, a chi per noi dovrebbe difenderci, dove stanno? Chi li ha mai visti? Per quel che ne so sembra che rifiutano l’esistenza di questa cosa, dicono che non è vero, che ci stiamo inventando tutto.

Operaio della I.A.O. (Industria Ambientale Organizzata)
Io ho lavorato nello stabilimento, negli ultimi sette mesi, dal dicembre fino alla chiusura. Quando sono venuto a lavorare era già tutto pieno, tutto pieno. La chiamavano ‘spazzatura’. Oggi sono dieci anni. Io sono stato operato di tumore, all’intestino, nel 2008.

Signora abitante nei pressi della discarica
Dopo la chiusura, dal 1999, i ragazzi ci giocavano dentro. Pure da Segezia, tutte le domeniche veniva un gruppo di giovani con le moto grosse a fare i ‘movimenti’ là dentro!
Nessuno è mai venuto qui, né il sindaco, né un assessore, nulla, nulla… perché ‘hanno mangiato tutti!’

Signore abitante nei pressi della discarica
Noi della zona ci conosciamo tutti, in tutte le famiglie c’è un caso, due… di tumore. Allora a questo punto uno alza un po’ la guardia, dice ‘cosa sta succedendo?’. Adesso, saranno cinque sei mesi fa, marito e moglie, quaggiù, nel giro di una settimana sono deceduti tutti e due.

Medico di base di Troia
Di sicuro io posso dire una cosa, che da quando ho cominciato a fare il medico ad oggi la percentuale (di tumori) è aumentata. I rifiuti tossici possono portare a tumori al fegato, al colon.

Mamma di un bambino morto di tumore a 4 anni.
Il 9 di agosto lo portammo a Pavia, entro il 30 di agosto mi hanno mandato a casa, perché non c’era più niente da fare.

Antonio, studente
Ho 19 anni. Sono stato operato a Firenze di una cisti al polmone. Mi hanno levato uno dei polmoni. Mi hanno detto che dipendeva da verdure che non sono state lavate bene…

Edoardo Beccia, Sindaco di Troia
D.: Lei non si è mai chiesto come mai quell’area non è stata bonificata?
R.: Onestamente no.
D.: Se davvero c’erano dei rifiuti pericolosi, non pensava che forse potevano essere pericolosi anche per i cittadini, per i suoi cittadini?
R.: Una dimensione precisa della situazione l’abbiamo conosciuta solo dopo.
D.: Secondo lei perché sono venuti solo stamattina (i tecnici dell’ARPA Puglia)? E anche chi l’ha preceduta non ha fatto nulla per…
R.: Indubbiamente il valore mediatico di questa situazione sicuramente ha stimolato tutto questo discorso.

Franco Parisi, Vicepresidente Provincia di Foggia
D.: Qui ci sono dei documenti che risalgono a dieci anni fa in cui si dice che nello stabilimento di Giardinetto sono stati sversati rifiuti pericolosi. La provincia ha competenza ambientale sul territorio. Nuovi controlli si stanno facendo solo in questi giorni, cioè dieci anni dopo. Non si poteva fare qualcosa prima?
R.: Vero è che la situazione in quella discarica abusiva dell’ex Fornace è una situazione che forse ci ha messo troppo tempo per venire a galla…

Vai all’inchiesta di Antonella Galli