• Contatti
  • GDPR-PRIVACY
  • l’Autore

MemoRandom

~ La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla. Gabriel Garcia Marquez

MemoRandom

Archivi tag: cerignola

La storia di Concettina del Padreterno

25 gennaio 2023

Nel Tavoliere di Puglia, alla periferia di Cerignola, in Contrada San Martino, si trova la chiesetta campestre di Santa Maria …

Continua a leggere →

La storia di Maria

17 febbraio 2021

Questa è la prima storia di questo nuovo capitolo del mio blog.Nella mia vita non ho fatto altro che farmi …

Continua a leggere →

Sulle strade di Di Vittorio

9 Maggio 2018

Il progetto Sulle strade di Di Vittorio la Puglia dei diritti ritrovati di Giovanni Rinaldi La strada in cui nacque, …

Continua a leggere →

Tre anni fa, fuori da Casa Di Vittorio, cercando Peppino fuori dai recinti

8 aprile 2013

Solo oggi mi sento pronto a divulgare alcune parole che hanno accompagnato la mia decisione di lasciare l’Associazione Casa Di …

Continua a leggere →

Con testa, mani e cuore per Di Vittorio

24 gennaio 2012

Articolo di Dorella Cianci su “l’Attacco”, quotidiano di Foggia

Murale “Di Vittorio”, Rinaldi non molla

5 gennaio 2012

Articolo di Dorella Cianci su “l’Attacco”, quotidiano di Foggia

Ripalta e Peppino

22 dicembre 2011

Ripalta Buonomo (n. 1906) casalinga e militante dell’UDI a Cerignola, canta una versione di “Giovinezza” (canzone fascista), ma con il …

Continua a leggere →

La memoria che resta. Il libro

20 dicembre 2011

GIOVANNI RINALDI e PAOLA SOBRERO La memoria che resta. Vita quotidiana, mito e storia dei braccianti nel Tavoliere di Puglia prefazione …

Continua a leggere →

Braccianti. Il silenzio e la memoria

19 dicembre 2011

Da “il de Martino”, n. 14, 2003 Rivista dell’Istituto Ernesto de Martino per la conoscenza critica e la presenza alternativa del …

Continua a leggere →

Il canzoniere di Giuseppe Di Vittorio

19 dicembre 2011

Da “SUDEST quaderni”, A. I, n. 1, nov. 2004 Canti sociali e politici di Capitanata Di Vittorio cantava, e per …

Continua a leggere →

Giuseppe Di Vittorio: testimonianze dal suo percorso di autoformazione

19 dicembre 2011

Da Di Vittorio “maestro”. Le parole, il sapere, le idee, a cura di D. Missaglia e M. Lembo, Ediesse, Roma …

Continua a leggere →

Nonno Giovanni

19 dicembre 2011

Giovanni Rinaldi (Cerignola il 2 novembre 1863 – 16 luglio 1936) Professione: medico (fiduciario delle Ferrovie dello Stato). Durante la Prima …

Continua a leggere →

Se Di Vittorio è un’opera d’arte

19 dicembre 2011

La passione e l’impegno dei giovani iscritti alla comunità virtuale nata per recuperare il murale del grande sindacalista di Cerignola. …

Continua a leggere →

Categorie

  • Album di famiglia
  • Archivio della cultura di base
  • Braccianti la memoria che resta
  • Reportages e fotografia
  • Storie del secolo breve
  • Treni della felicità | Happiness Trains

Articoli recenti

  • La storia di Liosha, uno dei “bambini di Černobyl'” 26 gennaio 2023
  • La storia di Concettina del Padreterno 25 gennaio 2023
  • La storia di Michele 25 gennaio 2023
  • La storia di Antonietta e Angiolina 25 gennaio 2023
  • La storia di Giuseppe 25 gennaio 2023

Archivi

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti a 415 altri iscritti

Twitter

Follow @giorinaldi54

Instagram

#christmastime #white #wall #walkaround #picoftheday #travelgram #myfeatureshoot #bestoftheday #instabeauty #instaphoto #landscapestories #somewheremagazine9 #leisuretime #mobilephotography
A Cerignola #ceroanchiosuqueltreno @solferinolibri #trenidellafelicita
#white #wall #walkaround #picoftheday #travelgram #myfeatureshoot #bestoftheday #instabeauty #instaphoto #landscapestories #somewheremagazine9 #leisuretime #mobilephotography
#fog #walkaround #picoftheday #travelgram #myfeatureshoot #bestoftheday #instabeauty #instaphoto #landscapestories

Blogroll

  • Archivio Sonoro della Puglia – Fondo Rinaldi
  • Fabrizio Rinaldi
  • Yourcenar

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Statistiche del blog

  • 43.779 visite

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • MemoRandom
    • Segui assieme ad altri 38 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • MemoRandom
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...