Una donna speciale, Fernanda Macciocchi
Il mio incontro con l’autrice del primo romanzo sui “treni dei bambini”: TRENO SPECIALE (1954)Dialogando liberamente sul dopoguerra napoletano, sul …
Il mio incontro con l’autrice del primo romanzo sui “treni dei bambini”: TRENO SPECIALE (1954)Dialogando liberamente sul dopoguerra napoletano, sul …
Chi è Amerigo, protagonista di “Il treno dei bambini” di Viola Ardone?di Giovanni Rinaldi Viola Ardone, autrice del romanzo Il …
Testo di Piero Ferrante Ho finito da una settimana di leggere “Il treno dei bambini”, il “caso editoriale della Fiera …
Recensione di Rosa Rossi Può capitare che il punto di partenza per parlare di un libro sia un post sulla …
di Roberto Maestri “Nelle stazioni, ad aspettarli, spesso c’erano le bande musicali, organizzate dai tranvieri come dai ferrovieri, i sindaci …
di Giovanna Patrizia Brunitto Quest’anno mi ero prefissa di parlare esclusivamente di libri di autrici femminili e, mantenendo questa linea, …
di Onide Donati C’è una pagina di storia che il paese non conosce. È una pagina gloriosa e importante, scritta …
Che cosa sono i treni della felicità? Giovanni Rinaldi si è messo in cerca di quei bambini che, nel secondo …
Nel libro di Viola Ardone Il treno dei bambini (Einaudi 2019), che pure evidenzia, quasi in ogni pagina, riferimenti diretti …
Nel libro di Viola Ardone Il treno dei bambini (Einaudi 2019), che pure evidenzia, quasi in ogni pagina, riferimenti diretti a storie …
Scritto in presa diretta, il libro ricostruisce le storie di alcuni di quei bambini che su convogli sparuti arrivarono in un’altra Italia.