Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Il progetto di ricerca è stato avviato nel 2002, tra Puglia, Marche ed Emilia Romagna, da Giovanni Rinaldi, ricercatore di storia orale, e Alessandro Piva, regista. Fonti orali e materiali iconografici costituiscono la base del libro di Giovanni Rinaldi I treni della felicità e del documentario di Alessandro Piva Pasta nera. La produzione del documentario, della Seminal Film, è stata sostenuta dal progetto “Casa Di Vittorio” nel 2006 e condivisa da Cinecittà Luce.

La storia.
Il 23 marzo 1950 a San Severo uno sciopero diventa rivolta. A sedarla arriva l’esercito con i carri armati. Al termine degli scontri numerosi feriti e una vittima. Vengono arrestate 180 persone per ‘insurrezione armata’ contro i poteri dello Stato. Sono sottoposte a un lungo processo, che vede loro difensore Lelio Basso. Dopo due anni gli imputati vengono assolti e rilasciati. I loro figli, circa 70 bambini, nel frattempo sono ospitati, “adottati” da famiglie di lavoratori del centro-nord in segno di solidarietà sociale e politica.

Questo episodio è solo un tassello del vasto movimento nazionale che già dal ’46 operava in Italia, organizzato dai partiti della sinistra e da organizzazioni femminili come l’UDI. Le famiglie emiliano romagnole, marchigiane e toscane, dei comitati di Solidarietà Democratica, accolsero come figli adottivi i più poveri bambini del Sud, ma anche delle zone martoriate dai bombardamenti o dalle alluvioni. Un’esperienza di massa che portò, nei “treni della felicità”, circa 70.000 bambini a vivere l’adozione familiare.

___________________________
“I figli della rivolta” è una videopresentazione realizzata nel 2005 da Giovanni Rinaldi.
Contiene testi e fotografie raccolti durante la ricerca.

IL LIBRO
Giovanni Rinaldi, I treni della felicità. Storie di bambini in viaggio tra due Italie, pref. di Miriam Mafai, Ediesse, Roma 2009.
ISBN: 978-88-230-1335-3

IL FILM
Alessandro Piva (regia)
Pasta nera, Prod. Cinecittà Luce – Seminal Film col sostegno di Casa Di Vittorio, 2011.

MemoRandom (blog di Giovanni Rinaldi)
Piva.it (sito di Alessandro Piva)