Lina, le bambine del Polesine e la famiglia Berlinguer
Il 14 novembre 2022 presentavo il mio libro C’ero anch’io su quel treno alla Feltrinelli di Mestre. In prima fila, …
Il 14 novembre 2022 presentavo il mio libro C’ero anch’io su quel treno alla Feltrinelli di Mestre. In prima fila, …
Lo scorso 4 marzo ero a Cesenatico per la presentazione del mio libro “C’ero anch’io su quel treno” organizzata dalle …
Ancora un’altra, delle tante nuove storie dei treni della felicità. Il primo messaggio Eros Montemaggi me lo scrisse il 28 …
Un racconto di NADIA SEGANTI Buongiorno Sig. Rinaldi, ho appena finito di leggere “C’ero anch’io su quel treno”, e voglio …
C’ero anch’io su quel treno. La vera storia dei bambini che unirono l’Italia Giovanni Rinaldi Milano, Solferino, 2021, pp. 320 Quando mi …
“Siamo costantemente alla ricerca di una vita migliore, sulla scia dei nostri desideri, per provare a cambiare la nostra condizione …
In the immediate aftermath of WWII, “treni della felicità”, or “happiness trains”, transported 70,000 children from southern Italy to stay …
LIFE: The Train of Happinessdi PHYLLIS MACCHIONI CHIAVARI, Italy – I’ve always been struck by how little the Italians talk …
Come prese avvio il grande movimento che oggi chiamiamo dei “treni della felicità”?Da una proposta di una insolita compagna: la …
Nel novembre del 1951 una catastrofica alluvione colpisce gran parte del territorio della provincia di Rovigo e parte di quello …
“I bambini devono riacquistare la fiducia nella capacità dei grandi di difenderli dalla fame, dal freddo, dalle malattie, dall’ignoranza, dal …
Il 2 ottobre del 1949 uno scenario apocalittico si presentò agli occhi dei cittadini di Benevento, quando la piena del …
Dopo averle inviato in regalo il mio vecchio libro “I treni della felicità”, da Bologna mi arriva una email dell’amica …
Testo di Piero Ferrante Ho finito da una settimana di leggere “Il treno dei bambini”, il “caso editoriale della Fiera …
Recensione di Rosa Rossi Può capitare che il punto di partenza per parlare di un libro sia un post sulla …
Il racconto di Laura Pece e Stefano Greco (Teatri della Viscosa) Era un periodo molto infuocato sull’argomento migrazioni, in cui …
“Basta dare uno sguardo alla storia dell’umanità, anche recente, per vedere come la solidarietà, la generosità siano valori che fioriscono …
di Onide Donati C’è una pagina di storia che il paese non conosce. È una pagina gloriosa e importante, scritta …
Scritto in presa diretta, il libro ricostruisce le storie di alcuni di quei bambini che su convogli sparuti arrivarono in un’altra Italia.
La storia di Aldo, da Napoli a Imperia.Materiali per una biografia di un solo anno, il 1947di Giovanni Rinaldi Aldo …
La storia di Vincenzo. Alla ricerca della famiglia che lo ospitò in Toscana. di Giovanni Rinaldi 23 marzo 2014 Una telefonata …
Il progetto di ricerca è stato avviato nel 2002, tra Puglia, Marche ed Emilia Romagna, da Giovanni Rinaldi, ricercatore di …
Da “IBC”, XIX, 2011, 1 Li chiamarono “treni della felicità”. Univano da Sud a Nord l’Italia affamata dalla guerra, annodando vite …