All’arrivo di Vincenzo applaudimmo come quando arrivano i corridori
Ancora un’altra, delle tante nuove storie dei treni della felicità. Il primo messaggio Eros Montemaggi me lo scrisse il 28 …
Ancora un’altra, delle tante nuove storie dei treni della felicità. Il primo messaggio Eros Montemaggi me lo scrisse il 28 …
“Siamo costantemente alla ricerca di una vita migliore, sulla scia dei nostri desideri, per provare a cambiare la nostra condizione …
a cura di Giovanni Rinaldi Nelle sue Note di Regia al film documentario Pasta nera Alessandro Piva scrive: “Ci sono …
Lugo di Romagna, dicembre 2009. Daniele Foschini è lì che mi aspetta a Ca’ Vecchia, il centro sociale di Voltana, …
LIFE: The Train of Happinessdi PHYLLIS MACCHIONI CHIAVARI, Italy – I’ve always been struck by how little the Italians talk …
Come prese avvio il grande movimento che oggi chiamiamo dei “treni della felicità”?Da una proposta di una insolita compagna: la …
Testo di Piero Ferrante Ho finito da una settimana di leggere “Il treno dei bambini”, il “caso editoriale della Fiera …
Recensione di Rosa Rossi Può capitare che il punto di partenza per parlare di un libro sia un post sulla …
Il racconto di Laura Pece e Stefano Greco (Teatri della Viscosa) Era un periodo molto infuocato sull’argomento migrazioni, in cui …
di Roberto Maestri “Nelle stazioni, ad aspettarli, spesso c’erano le bande musicali, organizzate dai tranvieri come dai ferrovieri, i sindaci …
di Giovanna Patrizia Brunitto Quest’anno mi ero prefissa di parlare esclusivamente di libri di autrici femminili e, mantenendo questa linea, …
Nel libro di Viola Ardone Il treno dei bambini (Einaudi 2019), che pure evidenzia, quasi in ogni pagina, riferimenti diretti a storie …
Tappe dalla public history dedicata al movimento di accoglienza all’infanzia del secondo dopoguerra in Italia (1946-1952): libri, cinema, teatro, mostre, …
Scritto in presa diretta, il libro ricostruisce le storie di alcuni di quei bambini che su convogli sparuti arrivarono in un’altra Italia.
ITALIANI BRAVA GENTE I figli della rivolta del Sud «adottati» dal Nord Migliaia di bambini, i cui genitori erano stati …
Trains of happiness. An unknown piece of Italian history. di TONY DE LUCA Atina is located only 10 miles from …
Voltana di Lugo di Romagna, 28 novembre 2009. Presentazione del libro “I treni della felicità” con la partecipazione di molti …
Il reportage di “Inviato Speciale” andato in onda su Radio RAI1 il 14 novembre 2009. I treni della felicità: salviamo …
Articolo di Sergio Sinigaglia IL SIGNOR AMERICO MARINO HA 66 ANNI. Vive a Senigallia, ed è in pensione da alcuni …
Accoglienza e solidarietà oggi, a volte, diventano motivo di polemiche ma nel passato avevano un altro sapore. In Italia nel …
La storia di Aldo, da Napoli a Imperia.Materiali per una biografia di un solo anno, il 1947di Giovanni Rinaldi Aldo …
Da “IBC”, XIX, 2011, 1 Li chiamarono “treni della felicità”. Univano da Sud a Nord l’Italia affamata dalla guerra, annodando vite …