“C’ero anch’io su quel treno”. Il nuovo libro di Giovanni Rinaldi
“Siamo costantemente alla ricerca di una vita migliore, sulla scia dei nostri desideri, per provare a cambiare la nostra condizione …
“Siamo costantemente alla ricerca di una vita migliore, sulla scia dei nostri desideri, per provare a cambiare la nostra condizione …
a cura di Giovanni Rinaldi Nelle sue Note di Regia al film documentario Pasta nera Alessandro Piva scrive: “Ci sono …
Lugo di Romagna, dicembre 2009. Daniele Foschini è lì che mi aspetta a Ca’ Vecchia, il centro sociale di Voltana, …
Il 2 ottobre del 1949 uno scenario apocalittico si presentò agli occhi dei cittadini di Benevento, quando la piena del …
I ragazzi di Villa Perla 1° Giugno [1954], Giornata Internazionale dell’Infanzia: vi presentiamo i ragazzi ospiti di Villa Perla, a …
Il paese dei “ribelli”Servizio di MARIA ANTONIETTA MACCIOCCHI(“Noi donne”, a. VII, n. 15, 13 aprile 1952) Vorremmo dire alle donne …
La congiura del silenzioDalla nostra inviata speciale FAUSTA TERNI CIALENTE(“Noi donne”, a. VII, n. 4, 27 gennaio 1952) Da due …
“Basta dare uno sguardo alla storia dell’umanità, anche recente, per vedere come la solidarietà, la generosità siano valori che fioriscono …
di Simona Chiocca Uno dei migliori esempi di solidarietà e slancio della storia d’Italia Questo Paese ha bisogno di ricordarsi …
di Giovanna Patrizia Brunitto Quest’anno mi ero prefissa di parlare esclusivamente di libri di autrici femminili e, mantenendo questa linea, …
Nel libro di Viola Ardone Il treno dei bambini (Einaudi 2019), che pure evidenzia, quasi in ogni pagina, riferimenti diretti a storie …
Tappe dalla public history dedicata al movimento di accoglienza all’infanzia del secondo dopoguerra in Italia (1946-1952): libri, cinema, teatro, mostre, …
ITALIANI BRAVA GENTE I figli della rivolta del Sud «adottati» dal Nord Migliaia di bambini, i cui genitori erano stati …
Trains of happiness. An unknown piece of Italian history. di TONY DE LUCA Atina is located only 10 miles from …
Voltana di Lugo di Romagna, 28 novembre 2009. Presentazione del libro “I treni della felicità” con la partecipazione di molti …
Il reportage di “Inviato Speciale” andato in onda su Radio RAI1 il 14 novembre 2009. I treni della felicità: salviamo …
Accoglienza e solidarietà oggi, a volte, diventano motivo di polemiche ma nel passato avevano un altro sapore. In Italia nel …
La storia di Aldo, da Napoli a Imperia.Materiali per una biografia di un solo anno, il 1947di Giovanni Rinaldi Aldo …
La storia di Vincenzo. Alla ricerca della famiglia che lo ospitò in Toscana. di Giovanni Rinaldi 23 marzo 2014 Una telefonata …